Diamanti certificati
La garanzia di una certificazione sopra le parti
Vendita diamanti certificati IGI
I diamanti certificati presentano un documento fondamentale per chi desidera acquistare diamanti naturali nella massima sicurezza.
Il diamante certificato è accompagnato da un report rilasciato da un Istituto Gemmologico sopra le parti e riconosciuto nell’industria dei diamanti, come l’IGI di Anversa, che attesta con precisione le qualità e l’autenticità della pietra, secondo i criteri internazionali delle 4C del diamante: il peso in carati e i gradi di colore, purezza e taglio.
I diamanti certificati sono descritti anche nelle proporzioni e per la presenza o meno di fluorescenza e di trattamenti.
Non esiste al mondo un diamante simile a un altro, per cui il certificato decreta le caratteristiche uniche di ogni singola pietra: è infatti la combinazione di queste qualità a determinare il valore dei diamanti.
Affinché la certificazione dei diamanti sia affidabile, è indispensabile che sia redatta da un Istituto Gemmologico imparziale, riconosciuto a livello internazionale.
I diamanti certificati Fullcut sono valutati dall’International Gemological Institute (IGI) di Anversa, in Belgio, il più grande istituto di certificazione gemmologica indipendente al mondo, per darti la garanzia di un acquisto sicuro.

-
Diamante taglio brillante Fullcut
A partire da 220 € -
Diamante nero Blackcut
A partire da 350 € -
Diamante certificato taglio a cuore Lovecut
A partire da 288 € -
Diamante Battesimo taglio brillante Babycut
A partire da 220 €
Diamanti naturali certificati

Che certificato deve avere un diamante?
Il certificato di un diamante che si rispetti deve essere rilasciato da un ente imparziale e riconosciuto in tutto il mondo. Il certificato IGI è il documento rilasciato dall’Istituto Gemmologico Internazionale di Anversa, che descrive in modo imparziale le caratteristiche di un diamante in blister o dei diamanti incastonati su un gioiello.
Anversa è la capitale mondiale dei diamanti, e l’IGI è uno degli istituti di certificazione dei diamanti più rinomati e rispettati al mondo.
Il certificato IGI Anversa provvede una valutazione oggettiva e indipendente delle caratteristiche del diamante: rappresenta quindi la garanzia di ricevere un diamante di qualità conforme a quanto descritto.
L’importanza del certificato IGI è di garantire anzitutto l’autenticità del diamante.
E per diamante autentico si intende solo ed esclusivamente il diamante naturale.
Soprattutto oggi, con la diffusione dei diamanti cresciuti in laboratorio, dal valore di mercato vicino allo zero, è fondamentale esigere una certificazione dei diamanti redatta da un Istituto internazionale in grado di eseguire l’analisi dell’origine del diamante.
La differenza tra il certificato IGI e quello compilato dalla stessa azienda che vende il diamante, è nell’imparzialità di giudizio dell’ente certificatore terzo, che non ha alcun interesse a migliorare la descrizione del diamante, in quanto non subordinato ad aziende commerciali.
Per questi motivi, Fullcut Diamonds propone solo diamanti naturali certificati.
I diamanti certificati Fullcut vengono prima selezionati per le loro qualità eccellenti e poi certificati all’IGI di Anversa, che provvede alla sigillatura delle gemme nel blister anti-contraffazione marchiato dall’Istituto.
Il blister contiene il numero di report e i dati salienti dei carati, del colore e della purezza del diamante certificato.
Oltre al numero univoco di attribuzione, ogni certificato IGI possiede un codice QR.
Verifica certificato IGI
La certificazione dei diamanti in blister Fullcut Diamonds è in formato card.
Sulla card e sul retro del blister è presente il codice QR: inquadrandolo con la fotocamera dello smartphone, il codice rimanda al sito ufficiale dell’IGI di Anversa per verificare il certificato IGI grazie al servizio “Verify Your Report”.
La verifica permette di confermare in qualsiasi momento che le informazioni contenute nella card combacino con quelle registrate nel database dell’IGI: è anche possibile scaricare una copia elettronica in pdf del certificato del diamante.
Un altro modo di verificare il certificato IGI è di inserire manualmente il numero di report del diamante in blister, sempre collegandosi al sito ufficiale dell’IGI.
I diamanti certificati Fullcut Diamonds, a partire da 0.30 carati di peso, hanno l’iscrizione a laser del numero di report sulla cintura del diamante.
Ricordiamo che l’autorevolezza della certificazione dei diamanti IGI ha valore internazionale.
L’IGI di Anversa non è solo l’istituto gemmologico per eccellenza ma è anche il più antico al mondo e con il maggior numero di laboratori: un’autorità globale nella certificazione dei diamanti, delle pietre preziose e dei gioielli.
Comprare un diamante dovrebbe essere possibile solo insieme al certificato che ne attesta le caratteristiche: la certificazione dei diamanti IGI è alla base della fiducia e della sicurezza nel mondo delle gemme, e va considerata come parte essenziale di ogni acquisto di diamanti.

-
Anello con diamante Neuve
A partire da 1.480 € -
Anello con diamante Étoile
A partire da 1.380 € -
Anello con diamante L’Unique
A partire da 2.050 €
Anelli di fidanzamento con doppio certificato IGI Anversa

Diamanti naturali certificati: provenienza etica e conflict free
Provenienza trasparente in accordo col Kimberley Process Certification Scheme (KPCS)
Quale azienda membro della Borsa dei Diamanti di Anversa, Fullcut Diamonds garantisce un approvvigionamento etico di diamanti naturali.
Tutti i diamanti selezionati da Fullcut Diamonds sono infatti provenienti da fornitori che aderiscono al Kimberley Process (KPCS), che è l’impegno firmato dall’unione di governi, società civile e industria per rimuovere i diamanti di guerra dalla catena di rifornimento globale.
I cosiddetti diamanti di guerra sono quelli allo stato grezzo, usati per finanziare le guerre contro i governi legittimi.
Il Kimberley Process è un accordo multilaterale stabilito nel 2003 con lo scopo di prevenire il flusso di diamanti di guerra attraverso severi controlli di import/export, trasparenza nello scambio di dati, attività di commercio esclusive con i membri che soddisfano i requisiti dell’accordo e spedizioni certificate conflict-free.
I partecipanti dell’accordo sono gli Stati eleggibili al commercio di diamanti grezzi.
Dal novembre 2018, 55 sono i membri partecipanti in rappresentanza di 82 Paesi, dove la Comunità Europea conta come singolo partecipante.
Tra gli aderenti all’accordo figurano i Paesi maggiori produttori, esportatori e importatori di diamanti grezzi.
L’industria del diamante naturale, attraverso il World Diamond Council, e i gruppi della società civile sono altresì parte integrante del KP.
Queste organizzazioni sono coinvolte fin dall’inizio della catena produttiva e continuano a contribuire al controllo delle operazioni di tutta la filiera del diamante naturale.
Pertanto, i diamanti naturali che acquisti sul sito di Fullcut sono senza conflitti, provenienti da fonti etiche e regioni prive di violenza, in conformità con il processo di Kimberley.